Vai al contenuto

Inchiesta vecchio stile

Blog di Andrea Palladino

Cerca
  • CronacheRacconti dalle strade italiane e del mondo
  • Terre desolateQuel che rimane dell’industria italiana
  • MafieIl mondo parallelo, le alleanze
  • TrafficantiStorie di veleni, armi e rifiuti
  • ShortsRacconti brevi per storie importanti

Tag: ong

Cronache

Manipolazione e fake-news nell’epoca delle migrazioni

22 Gen 201822 Gen 2018
C'è un neologismo inglese utile per iniziare a capire la politica nell'epoca della manipolazione sui social e sul web. E' l'astroturfing, termine coniato negli Usa negli anni '90, utilizzato per…
Cronache

Quella rete di mercenari dietro la nave nera

17 Lug 201721 Ago 2017
Si sono addestrati sulle Alpi francesi, con lezioni di autodifesa e geopolitica. Hanno alle spalle una rete internazionale, si riuniscono comunicando il luogo solo all'ultimo minuto e sono in grado…

Articoli Recenti

  • Il referendum del 2011 e il doppio tradimento
  • Il caso Iuventa, la “gioventù che salva”
  • Manipolazione e fake-news nell’epoca delle migrazioni
  • La mafia, Ostia nera e gli Spada
  • E se fosse giunta l’ora di chiudere gli stadi?

Commenti recenti

Bernardo Bassoli su Il referendum del 2011 e il do…
Che c’è di vero nell… su Il caso Iuventa, la “gio…
Cosa c’è di “acclara… su Il caso Iuventa, la “gio…
claudioambrosi su Il caso Iuventa, la “gio…
Andrea Palladino su Il caso Iuventa, la “gio…

Archivi

  • luglio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • maggio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010

Categorie

  • Cronache
  • Ecomafie
  • Mafie
  • Terre desolate
  • Trafficanti
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
  • Contatti
  • Due parole su di me
Creato su WordPress.com.